Cascina Caremma
Ams Records
Radio Popolare
sono liete di presentare
sono liete di presentare
Regia di Gianfilippo Pedote e Giliano Carli
Presenta Marco Manzoni – Autore
Sarà presente il regista Gianfilippo Pedote
Serata in collaborazione con Cinema in Cascina – AltroveQui
Nel 2021 il batterista Dario Magri (Yokoano, Sho) presenta a Paolo “SKE” Botta (Yūgen, SKE, Not a Good Sign) e a Matteo Serenelli (The Appetizers) il materiale che sarebbe poi diventato il lungo brano “LievitoMadre”. I tre lavorano a fasi alterne sul materiale alternando incontri di scrittura ad incontri di esecuzione.Dopo una prima fase di…
Per saperne di più
I Nuova Era nascono a Firenze nel 1985 per iniziativa del tastierista e compositore Walter Pini. La formazione storica comprendeva Alex Camaiti alla chitarra e alla voce, Enrico Giordani al basso e Gianluca Lavacchi alla batteria. I testi erano di Ivan Pini, fratello di Walter. Con questa formazione la band registra i primi tre album: sono dei “concept album” (come del resto anche tutti successivi) a tema e con un unico filo conduttore, in pieno stile prog. Il primo album “L’ultimo viaggio” (ediz. Contempo Rec.) viene pubblicato nel 1988 ed affronta il tema della droga, narrando le vicissitudini di un tossicodipendente e della sua discesa negli abissi della disperazione, con “redenzione” finale.
Per saperne di più
pittore, scultore, scrittore, musicista, compositore e cantante, inizia l’attività
musicale nell’Agosto del 1967 nei Worms, da allora è un susseguirsi di band nell’area romana
(Bubble Gum nel 1969, Teoremi nel 1970), che culmina con la formazione del Ritratto di Dorian
Gray nel 1971 al secondo Festival Pop di Caracalla.
Per saperne di più
Nei tour dal vivo nel 2025 e 2026, Furio Chirico’s THE TRIP propone la scaletta speciale con i brani da EQUINOX (2022), inoltre l’ intera esecuzione del capolavoro ATLANTIDE (1972), ma con una nuova energica e personale interpretazione in versione quartetto, il concerto si conclude con il brano ‘Caronte’ tratto dal popolare album omonimo del periodo rock-blues/psichedelico CARONTE (1971).
Per saperne di più
Nell’aprile del 1974 (quando il più vecchio componente del gruppo aveva 16 anni e il più giovane 14) , dopo 6 mesi di prove, eseguono dal vivo “The Musical Box” tratto dall’album dei Genesis “Nursery Crime” del 1971. Nella primavera del 1975 presentano le cover di 6 brani tratti dall’album “The Lamb lies down on…
Per saperne di più
Pietro Arthur in arte Arthur Lisko è un musicista e produttore autodidatta di Brescia. Ha pubblicato per la prima volta i suoi brani inediti nel 2022 con un album intitolato “People Don’t Care” dove ha sperimentato il songwriting inglese e con l’utilizzo della sovraincisione di basso, chitarre e batteria ha creato la sua piccola e spensierata opera da 11 brani.
Per saperne di più
Gruppo nato a Milano nel 1970, nel 1973 gli Alphataurus lasciano un’impronta indelebile nel panorama musicale del Rock Progressivo Italiano realizzando il loro primo album, a tutt’oggi celebrato anche oltre confine come uno dei dischi più importanti del prog-rock di casa nostra e non solo.
Per saperne di più
Ancore d’Aria è un’idea di Oskar Boldre che, partendo da…
Per saperne di più
L’idea del gruppo Ascanti è quella di raccogliere in un…
Per saperne di più
un quartetto di giovani musicisti sotto mentite spoglie (l’opposto del…
Per saperne di più
L’album è ritenuto dalla critica uno dei migliori lavori del…
Per saperne di più
I Cellar Noise nascono a Milano, nel 2013, dall’incontro tra…
Per saperne di più
Nell’aprile del 1974 (quando il più vecchio componente del gruppo…
Per saperne di più
I Goblin sono stati creati da Claudio Simonetti e Massimo…
Per saperne di più
Ettore Vigo piano – tastiere – voce Martin Grice flauto…
Per saperne di più
Fabio Cinti e Arturo Stàlteri propongono uno studio per pianoforte…
Per saperne di più
Fase Obo è il nuovo duo di Marco Pisi (chitarre,…
Per saperne di più
Finisterre è una band genovese attiva dal 1993 e attualmente…
Per saperne di più
Performance of music and analog animation. Art for Conservation. Cecilia…
Per saperne di più
Fossick Project mira a creare spettacoli audiovisivi sul rapporto tra…
Per saperne di più
Il progetto Galaverna prende vita a Verona nel 2014 per…
Per saperne di più
Gruppo musicale genovese degli anni settanta, di genere rock-blues con…
Per saperne di più
La genesi de“IL BACIO DELLA MEDUSA” avviene nel settembre 2002…
Per saperne di più
Tra le formazioni più eclettiche dello storico prog italiano, i…
Per saperne di più
L’Estate di San Martino ha deciso di spostare le coordinate…
Per saperne di più
La Maschera Di Cera è uno dei gruppi-cardine per ciò…
Per saperne di più
Suona prevalentemente Prog allo stato brado e rifacendosi ai protagonisti…
Per saperne di più
I Maxophone nascono a Milano nel 1973. Passano due anni…
Per saperne di più
La band italiana di rock progressivo sinfonico e crossover progressive…
Per saperne di più
Perché una tribute band dei Marillion? Perché dei musicisti rodati…
Per saperne di più
Il trio porta avanti il grande patrimonio musicale Arabo-ottomano che…
Per saperne di più
Quel Che Disse Il Tuono è una nuovissima formazione prog-rock…
Per saperne di più
Secondo un referendum indetto dalla rivista Guitar Club, Riccardo Zappa…
Per saperne di più
Simone Baldini Tosi inizia fin dall’infanzia a studiare musica. Scopre…
Per saperne di più
Il CINEMA come non lo avete mai SENTITO I Sincopatici…
Per saperne di più
The Lost Vision of the Chandoo Priest è un nuovo…
Per saperne di più
Tre musicisti provenienti da strade diverse ma accomunati dai loro…
Per saperne di più
Tra le migliori formazioni di progressive rock italiano del terzo…
Per saperne di più
Unreal City è stata fondata nel 2008 dal pianista /…
Per saperne di più
E’ la location a fare la differenza, Cascina Caremma: immersa nel Parco del Ticino, è una realtà partita nel 1988 con la conversione dei terreni al metodo di produzione biologico, divenuta nel corso degli anni un apprezzato agriturismo ma soprattutto un laboratorio di idee e iniziative per la tutela e la valorizzazione del territorio.
musicista Underground, collezionista & divulgatore mediatico.
Nato mentre il doppio LP di ‘Tommy’ degli Who giungeva nei negozi di dischi