Furio Chirico – batteria
Paolo “Silver” Silvestri (hammond, pianoforte, testiere)
Giuseppe “Gius” Lanari (voce solista, basso)
Marco Rostagno (chitarre, cori)

 

THE TRIP – una rock band nata inizialmente con la partecipazione di Ritchie Blackmore (Deep Purple), liriche in inglese e radici sia britanniche che italiane, in seguito il nome della band divenne noto in tutto il mondo con il grande successo dell’album ATLANTIDE, prodotto nel 1972 segnando la svolta verso il Progressive Rock, il trio era composto da Joe Vescovi (membro originale), Wegg Andersen (uno dei fondatori del gruppo) e Furio Chirico (futuro fondatore degli ARTI&MESTIERI).

Dopo 50 anni da ATLANTIDE, nasce Furio Chirico’s THE TRIP, unico componente sopravvissuto del trio, dando nuova vita a THE TRIP con EQUINOX (2022), album in studio di registrazione di tutti brani inediti, pubblicato dalla storica major KING RECORDS in Giappone, ed è apparso sulla copertina della prestigiosa rivista musicale EURO-ROCK PRESS, ricevendo un plauso travolgente tra i principali media internazionali, elogiato per la qualità delle composizioni, la musicalità e la capacità esecutiva della band, sono stati costantemente attivi sin dal loro debutto all’International Salone del Libro (Torino).

Nei tour dal vivo nel 2025 e 2026, Furio Chirico’s THE TRIP propone la scaletta speciale con i brani da EQUINOX (2022), inoltre l’ intera esecuzione del capolavoro ATLANTIDE (1972), ma con una nuova energica e personale interpretazione in versione quartetto, il concerto si conclude con il brano ‘Caronte’ tratto dal popolare album omonimo del periodo rock-blues/psichedelico CARONTE (1971).

“La forza della performance dal vivo è la vera essenza di THE TRIP” che solo i THE TRIP di Furio Chirico possono dimostrare.