Nel 2021 il batterista Dario Magri (Yokoano, Sho) presenta a Paolo “SKE” Botta (Yūgen, SKE, Not a Good Sign) e a Matteo Serenelli (The Appetizers) il materiale che sarebbe poi diventato il lungo brano “Lievito
Madre”. I tre lavorano a fasi alterne sul materiale alternando incontri di scrittura ad incontri di esecuzione.
Dopo una prima fase di assestamento, il gruppo viene battezzato “Zio Crocifisso”, per via del personaggio che ispira la band (tratto dal romanzo di Verga “I Malavoglia”), che rappresenta l’espressione “non c’è nessuno
tanto sordo quanto chi non vuole sentire”. Non ci sono preconcetti sul tipo di musica da creare, la collisione dei gusti dei musicisti coinvolti ha fatto in modo che lo stile del gruppo venisse poi identificato come una sorta di
avant-prog strumentale. Alcuni dei nomi di riferimento possono essere King Crimson, Poil, Melvins, Tool, Zu e Sleepytime Gorilla Museum.
Nasce dunque il materiale che comporrà l’EP di esordio “Campana di Legno”, che viene registrato nel 2022 ai prestigiosi Alari Park Studios da Davide Vezzoli, mixato poi da Matteo Serenelli presso Albero Musicale e
masterizzato da Fabio Intraina al Trai Studios.
La band arruola Fabio Malizia (Orbe) al basso e comincia a suonare dal vivo nei circuiti rock progressive/alternativo, sonorizzando dal vivo cortometraggi animati e trovando ben presto una collocazione artistica diagonale che grazie ad una proposta musicale muscolare, sinistra e ricca di dinamiche altalenanti, gli ha permesso di esibirsi sia in contesti tipicamente rock, che in festival o eventi legati all’animazione o al cinema.
Nel 2025 il gruppo registra del materiale aggiuntivo e pubblica per BTF/AMS il compact disc del disco d’esordio, avvalendosi di alcune collaborazioni di musicisti che gravitano attorno al movimento Avant Prog

Thea Ellingsen Grant (Juno) – Vocals
Simen Ådnøy Ellingsen (Shamblemaths) – Saxophones
Jacopo Costa (Yūgen, Loomings, Oiapok) – Vibraphone
Elia Leon Mariani (Yūgen, SKE)
Margherita Botta (SKE)- Vocals
Porteranno per la prima volta sul palco il materiale inedito in occasione del Prog & Frogs Festival il giorno 10
maggio 2025